Maestro dei giochi
Cluedo
Si prendono tre bustine. Nella prima si mettono dei biglietti con su scritto un'arma che può essere di qualsiasi tipo (fazzolettone, filo d'erba, gavetta, sacco a pelo, borraccia...). Nella seconda i luoghi o situazioni (vicino ai lavabi, nell'angolo di squadriglia, mentre la vittima canta, durante il fuoco serale, mentre sbadiglia...). Nella terza infine sono inseriti i nomi di tutte le persone che partecipano al gioco. Ognuno estrae da ogni busta un bigliettino e il suo obiettivo sarà quello di uccidere la persona estratta, toccandolo con quell'arma e in quel luogo o situazione, dicendogli:"morto!". Da quel momento in poi sarà un'ansia perchè qualsiasi cosa tu farai avrai il terrore che ti uccidano! Nel momento in cui una persona uccide la propria vittima dovranno collaborare allo scopo di eliminare la persona che era uscita a quella appena morta. E così via ogni volta che viene ucciso qualcuno. Se tu uccidi una persona che aveva il tuo nome sul biglietto diventerai immortale: nessuno potrà più ucciderti! Naturalmente nessuno deve rivelare agli altri la propria vittima. E' un gioco ben riuscito se gli si dà una durata lunga (come tutto il Campo, tutto il giorno..) in modo da aumentare la suspense e il divertimento. Quando inizierà il gioco NON TI FIDERAI PIU' DI NESSUNO.
Scacchi umani
Si dispongono due squadre schierate l'una di fronte all'altra a distanza di almeno 10m. All'interno di ogni squadra a ogni membro si attribuisce un ruolo in modo tale che ci siano un re, una regina, due torri, due alfieri, due cavalli e tutti gli altri i pedoni. (N.b. La squadra avversaria non deve conoscere i ruoli!). Una persona alla volta parte e raggiunge gli avversari toccandone uno. Se la persona toccata è un pedone, deve rincorrere l'avversario e cercare di ritoccarlo prima che riesca a tornare al proprio posto. Se la persona toccata è un cavallo, correranno insieme a lui tutti i pedoni cercando di prendere l'avversario. Se la persona toccata è un alfiere, correranno con lui i cavalli e i pedoni. Se la persona toccata è una torre, correranno con lui gli alfieri, i cavalli e i pedoni. Se la persona toccata è una regina, correranno tutti tranne il re. Se la persona toccata è il re, correranno tutti. Se vieni preso la squadra perde un punto, mentre se riesci a scappare, la tua squadra lo acquista. Se la persona toccata è il re, i punti vengono triplicati; quindi, la squadra acquista tre punti se riesci a tornare senza essere toccato, e ne perde tre se ti prendono. Ogni volta che il re di una delle due squadre viene trovato, finisce la partita e si ridanno i ruoli. Vince la squadra che ha più punti.
La diversamente storia
In base alle persone che giocano, si formano le squadre (almeno 5). Si prende un foglio: la prima squadra scrive una frase per iniziare la storia e ha un minuto di tempo. La seconda, in base alla frase della squadra precedente, continuerà la storia aggiungendo un'altra frase. Una volta finito, piegherà il foglio in maniera tale da coprire la prima frase (del primo gruppo) e la passerà alla squadra successiva. La terza squadra continuerà la storia nascondendo a sua volta la frase della squadra prima e così via tutte le squadre che verranno dopo.. Si fanno due giri e alla fine di tutto, un componente della prima squadra, aprirà il foglio e leggerà la storia completa. Vedrete che risate!!
Biliardino umano
Gioco da fare al chiuso in una di quelle riunioni in cui si è pochi... Si prendono dei banchetti/sedie/sgabelli e li si posizionano similmente al biliardino: una fila da tre (per la "Difesa") e un'altra da due (per l'"Attacco"). I giocatori si posizionano ognuno su un banchetto: dovranno lanciare la palla con le mani senza spostare i piedi da terra. Lo scopo del gioco è, naturalmente, fare gol! Dopo un tiro in porta, la partita riprenderà dalla difesa della squadra che ha subito l'attacco. Se invece la palla rotola via dalle mani di un giocatore, la sua squadra perde palla. E ricordate: "palla contesa, palla alla difesa"!
Commenta!
Scrivi qui tutte le tue idee, domande o varianti!